cosa vedere a budapest in un giorno

Cosa vedere a Budapest in un giorno

Budapest, anche chiamata “la Parigi dell’Est” o “la perla del Danubio” ha negli anni affascinato gran parte di chi l’ha visitata (me compresa).
E se si avesse un solo giorno da dedicare alla capitale dell’Ungheria? Beh, basterebbe per vederne le attrazioni principali e, magari, innamorarsene per tornare poi a visitarla con più calma.
Ecco quindi un breve itinerario su cosa vedere a Budapest in un giorno.

Bastione dei pescatori

bastione dei pescatori budapest

E’ un bastione in stile neoclassico e neoromanico adagiato sulla collina dominata dal castello di Buda.
Il consiglio principale è quello di cercare di arrivare la mattina presto, in modo da goderselo senza troppi turisti (è, infatti, forse il luogo con più folla!).

Chiesa di Mattia

chiesta mattia budapest

Sorge nella piazza antistante il bastione dei pescatori, nonostante sia chiamata Chiesa di Mattia Corvino (re d’ungheria), è dedicata alla Madonna. Costruita dallo stesso architetto che realizzò anche il bastione, è caratterizzata all’esterno da uno stile neogotico con portali di pregio e all’interno, oltre che per le ricche vetrate e gli affreschi, è conosciuta per essere il luogo in cui sono custoditi i sarcofagi di Bèla III e Anna Chatillon.

Orari Chiesa di Mattia: 09:00-17:00 (Dom 13:00-17:00)
Prezzo Chiesa di Mattia: 1800 fiorini

Castello di Budapest

Domina la città ed è il simbolo incontrastato di Budapest.
Nella zona esterna al castello è possibile scorgere un piedistallo con un grande falco, il Turul, il simbolo del regno di Ungheria.
All’interno del Castello si trova la Galleria Nazionale, in cui sono esposte opere di artisti Ungheresi.

Il mio consiglio per una visita di un solo giorno è quello di passeggiare per ammirare gli esterni del Palazzo e la statua del Turul, senza entrare a visitare la Galleria.

Orari Castello di Buda: giardini e cortile sono aperti 24/24h.
Orari Galleria Nazionale: Mar-Dom 10:00-18:00 (autunno/inverno chiusura anticipata alle 16:00).

Prezzo Castello di Buda: giardini e cortile sono gratuiti.
Prezzo Galleria Nazionale: 1800 fiorini (gratis con la Budapest Card). Le esposizioni temporanee si pagano a parte.

Ponte delle Catene

ponte delle catene

Uno dei ponti più famosi di Budapest è il ponte delle Catene (ed è anche il più vecchio!). E’ possibile percorrerlo a piedi per passare dalla zona di Buda a quella di Pest.

Parlamento di Budapest

parlamento budapest

Immancabile durante una visita a Budapest, con un po’ di organizzazione può rientrare anche in cosa vedere a Budapest in un giorno. Tramite il portale del Parlamento di Budapest è possibile prenotare la visita guidata in lingua italiana. Ci sono tutti i giorni visite ai seguenti orari 10:30 – 13:45 – 14:45 – 15:45. La visita dura circa 45 minuti.

Prezzo Parlamento di Budapest:
– adulti cittadini dell’UE: 3500 fiorini 
– adulti non cittadini dell’UE: 6700 fiorini 
– studenti fino ai 24 anni cittadini dell’UE: 1900 fiorini
– studenti fino ai 24 anni non cittadini dell’UE: 3500 fiorini

Scarpe sulla riva del Danubio

scarpe sul danubio budapest

Parliamo di un memoriale all’Olocausto. L’installazione ricorda come vennero brutalmente uccisi gli ebrei ungheresi, trascinati fuori dalle loro case e freddati con un colpo alla testa sulla riva del Danubio.
Si trova subito fuori dal Parlamento, quindi viene automatico vederlo dopo la visita.

Ponte della libertà

Da percorrere al tramonto, per vedere il sole sparire dietro la collina. Qui, molti ragazzi si fermano ad ammirare questo momento della giornata arrampicandosi sulla parte centrale del ponte.

Terme Széchenyi

Tutti sanno che Budapest è famosa per le sue terme, e quelle di Széchenyi sono sicuramente le più grandi e famose (anzi, sono uno dei complessi termali più grandi d’Europa!).
Le terme sono aperte fino alle 22:00, quindi perchè non passare le ultime ore della giornata a rilassarsi nelle calde acque di Széchenyi? Dalle 19:00 il prezzo è anche ridotto!
Non dimenticatevi di portare le vostre ciabatte, una cuffia, il costume (ovviamente!) e un asciugamano grande/telo mare. Noi abbiamo preso l’asciugamano dell’hotel in cui alloggiavamo 😀

Orari Terme Széchenyi: tutti i giorni 06:00-22:00
Prezzo Terme Széchenyi: ci sono vari ticket tra cui scegliere
1) Biglietto giornaliero con armadietto: 5200 fiorini
2) Biglietto giornaliero con cabina: 5700 fiorini

cosa vedere a budapest in un giorno

Vuoi scoprire le altre città che ho visitato durante il mio viaggio di 1 mese in europa?

Leggi gli altri articoli!

• Cosa vedere in 1 giorno a Stoccarda

• Cosa vedere in 1 giorno a Norimberga

Cosa vedere in 1 giorno a Monaco di Baviera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *