Capoluogo della regione umbra, Perugia è situata ad un’altitudine considerevole sul livello del mare.
Città capace di coniugare antichità e modernità, è allo stesso tempo un borgo medievale di grande pregio ed una città universitaria molto animata. Qui infatti sono situate due delle più importanti università d’Italia, l’Università di Perugia e l’Università per Stranieri, che richiama tantissimi studenti da tutto il mondo.
Scopriamo insieme cosa fare e vedere a Perugia in un giorno.

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno

Piazza IV Novembre e la Fontana Maggiore

Partiamo dalla sua piazza centrale e dall’angolo più fotografato e conosciuto della città. Piazza IV Novembre è la piazza dove si affacciano i monumenti e i palazzi più importanti della città. Dal Palazzo dei Priori alla Cattedrale di San Lorenzo, questo angolo della città vi stupirà per la sua architettura di pregio. La vera protagonista è però la fontana, situata proprio al centro della piazza.
La Fontana Maggiore è una delle più famose di Italia, soprattutto grazie alla sua forma perfettamente circolare. È sostenuta da due cerchi di piccole colonne, nelle quali sono raffigurati i personaggi mitici che hanno contribuito alla fondazione della città. La Fontana è però ora protetta da una cancellata, per preservarla dagli atti vandalici e dalla maleducazione.

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno

Palazzo dei Priori

Il Palazzo dei Priori si affaccia su Piazza IV Novembre dal suo lato sinistro. Lo riconoscerete per la sua famosa scalinata che dà l’ingresso alla Sala dei Notari, una sala di estremo pregio artistico che viene oggi utilizzata per conferenze, congressi e anche per i matrimoni.
Nel Palazzo dei Priori è ospitata, inoltre, la Galleria Nazionale dell’Umbria, galleria che ospita alcune delle opere d’arte più importanti del paese. In questa Galleria è possibile ammirare le opere di Beato Angelico, Pinturicchio, Piero della Francesca. Dal 4 Marzo all’11 giugno 2023, il palazzo celebra l’Anno del Perugino, con una mostra imperdibile.

Orari Palazzo Priori a Perugia
Martedì-Domenica 08.30-19.30

Prezzi Palazzo Priori a Perugia
Intero € 10,00
Ridotto € 2,00

Potete trovare altre informazioni sulle visite sul sito web [Link].

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno

Cattedrale di San Lorenzo

La Cattedrale di San Lorenzo si trova invece sul lato destro della piazza, proprio alle spalle della Fontana Maggiore. La sua facciata principale è però quella su Piazza Danti.
Esemplare sacro di grande pregio, al suo interno conserva le opere di diversi artisti famosi nella storia e soprattutto quello di Arrigo Fiammingo (Heinrich van der Broek) a dimostrazione di quanto Perugia fosse un riferimento centrale per l’arte internazionale. 

La Cattedrale, però, è più famosa per il “bivacco”. Le sue scalinate sono infatti la meta preferita degli studenti universitari, per ritrovarsi e passare del tempo insieme, soprattutto nei mesi più caldi.

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno

Rocca Paolina

La Rocca Paolina fu edificata per simboleggiare il potere pontificio sulla città di Perugia. Fu rasa al suolo nel 1860, per l’avvenuta unità d’Italia, ed oggi è visitabile solo nella sua parte sotterranea. La sua funzione originaria era quella di copiare Castel Sant’Angelo, per dare anche a Perugia una residenza papale. 

I suoi sotterranei, raggiungibili da un sistema di scale mobili, sono la prova della magnificenza di questa costruzione in origine. Vi consigliamo di avventurarvi alla scoperta di queste intricate vie e delle loro sorprese. 

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno

Pozzo Etrusco

L’impronta etrusca della città è ben visibile e Perugia conserva ancora fondamentali testimonianze della presenza di questo popolo. Una di queste è sicuramente il Pozzo Etrusco, che rappresenta una delle opere idrauliche più importanti della città e di tutta Italia.

Il pozzo è datato 300 a.C. e serviva per la confluenza e raccolta delle acque delle falde acquifere. Oggi è visitabile ed aperto ai turisti che possono percorrere la sua lunga scalinata fino al punto più profondo. 

Orari Pozzo Etrusco
Lunedì-Venerdì 10.00-14.00
Sabato-Domenica 10.00-14.00 / 15.00-17.30

Prezzi Pozzo Etrusco
Intero € 3,00
Over 75, gruppi superiori a 8 persone € 2,00
Fino ai 12 anni, portatori di handicap Ingresso gratuito

Trovate altre informazioni sul sito web [Link].

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno
Copyright foto: Pozzo Etrusco

Ipogeo dei Volumni

Un’altra importante testimonianza etrusca è la famosa Necropoli del Palazzone, nella quale è possibile trovare l’Ipogeo dei Volumni, cioè la tomba della famiglia dei Volumni. È la necropoli etrusca più famosa d’Italia e, se non avete timore degli spazi chiusi e troppo bui, è sicuramente un posto che vale la pena visitare.
Si trova lontana dal centro, quindi vi consigliamo di prendere l’automobile o di raggiungerla con i collegamenti via autobus dalla stazione della città.

Orari Ipogeo dei Volumni
Martedì-Giovedì 09.00-13.30
Venerdì 14.00-18.30

Sabato-Domenica 09.00-13.30

Prezzi Ipogeo dei Volumni
Intero € 3,00
Ridotto € 2,00

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno
Copyright foto: Umbria Cultura

Casa del Cioccolato 

Perugia è la capitale del cioccolato di pregio e ogni anno vengono organizzate manifestazioni importanti come Eurochocolate, nelle quali è possibile assaggiare i cioccolati più pregiati, passeggiando per le vie della città.
Per un’esperienza ancora più immersiva, potete visitare la Casa del Cioccolato della Perugina. La trovate nel quartiere di San Sisto e qui potrete: scoprire la storia del Bacio, il famoso cioccolatino perugino; partecipare a show cooking e degustazioni ed acquistare i prodotti direttamente dalla fabbrica.

Per poter vivere questa esperienza dovete per forza prenotate, quindi vi consigliamo di visitare il sito per scoprire tutte le informazioni [Link].

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno
Copyright foto: Perugia Today

Città della Domenica

Terminiamo la nostra guida su cosa fare e vedere a Perugia in un giorno con un piccolo consiglio per grandi e piccini: la Città della Domenica. Situata nei pressi dello stadio e sviluppata nella zona collinare, la Città della Domenica è uno dei parchi divertimento più antichi di Italia. Inaugurato nel 1950 dalla famiglia Spagnoli (la famiglia dell’omonima casa di moda), accoglie particolari specie animali, un rettilario tra i più importanti di Italia e diverse attrazioni come mini kart, scivoli e il famoso trenino, simbolo del parco divertimenti.

Il Parco è aperto dal mese di aprile al mese di novembre e il biglietto di ingresso va da un massimo di 20 euro ad un minimo di 12.

Per altre informazioni, potete consultare il sito web [Link].

Cosa fare e vedere a Perugia in un giorno
Copyright foto: Vivo Umbria

Mappa interattiva su cosa fare e vedere a Perugia in un giorno

Abbiamo creato per voi una mappa interattiva con tutte le attrazioni menzionate in questa guida, potete navigare direttamente da qui!

Ecco la nostra guida su cosa fare e vedere a Perugia in un giorno, voi ci siete già stati? Avete mai assaggiato il suo pregiatissimo cioccolato?

Se vuoi scoprire un’altra città umbra, leggi l’articolo Cosa vedere ad Assisi in un giorno.

Pinna il post se ti è piaciuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *