Vero polmone verde d’Italia, l’Umbria è conosciuta in maniera particolare per il rispetto della natura, degli animali e delle coltivazioni. Una delle coltivazioni principali della regione, oltre a quella dell’ulivo la cui trasformazione regala oli preziosi e raffinati, è sicuramente quella della vite. In Umbria è possibile fare tour gastronomici ed enologici di altissima qualità, vediamo insieme le migliori cantine di vino in Umbria.

Le migliori cantine di vino in Umbria

Cantina Scacciadiavoli

Se parliamo di vini, non possiamo non partire da Montefalco, vero centro enologico della regione. Nel suo territorio si trovano alcune delle cantine più caratteristiche della zona, nelle quali gustare l’ormai celeberrimo Sagrantino di Montefalco, vino docg autoctono.

La Cantina Scacciadiavoli si trova in Località Cantinone, 31, proprio a Montefalco. Il suo nome deriva da un episodio… un po’ insolito. Si narra infatti che l’esorcismo di una giovane posseduta dal demonio ebbe gli effetti sperati solo dopo un bicchiere di vino di questa cantina. 

Le visite avvengono principalmente negli orari di apertura della cantina, ma i proprietari sono disponibili ad aperture straordinarie anche nelle festività. Una volta giunti alla cantina è possibile fare una visita guidata e alcune degustazioni. Sul sito ufficiale della Cantina Scacciadiavoli potete trovare tutte le informazioni sulle possibili visite [Link].

Orari Cantina Scacciadiavoli
Lunedì-Sabato 10.00-18.00

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Bubble’s Italia

Cantina Antonelli San Marco

Anche la Cantina Antonelli sorge a Montefalco, in Località San Marco, 60. Si tratta di una delle più longeve e antiche dell’Umbria, è in attività dal lontano 1881. Dal 2009 si è completamente convertita all’agricoltura biologica. In questa cantina non si producono soltanto vini, si allevano suini per la produzione di salumi tipici e si organizzano, ciclicamente, vere e proprie sedute di caccia al tartufo. Oltre alle più classiche degustazioni di vino accompagnato da piatti della tradizione, alla Cantina Antonelli si organizzano anche corsi di cucina Umbra tradizionale.

Appena giunti a destinazione, è possibile degustare gratuitamente il loro Sagrantino e il loro Rosso di Montefalco. Le degustazioni di vini e cibo più elaborate, invece, vanno da un minimo di 10 euro ad un massimo di 45. Trovate tutte le proposte sul sito ufficiale [Link].

Orari Cantina Antonelli San Marco
Lunedì-Venerdì 8.30-13.00 / 14.30-18.30
Sabato-Domenica 9.30-13.30 / 14.30-18.30

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Cantina Antonelli San Marco

Romanelli Agricola

Ancora a Montefalco ma in località Colle San Clemente 129. Ci troviamo alla Cantina Romanelli, conosciuta per la sua attenzione all’ecologia e al rispetto del territorio. In questa cantina si producono principalmente olio (estratto a freddo) e vini tipici del territorio.

La loro coltivazione rispetta l’ecosistema e utilizza esclusivamente prodotti e concimi naturali. Da questa cantina sono nati nel tempo diversi progetti ecologici, come il più famoso Romanelli Natura, progetto di sostenibilità agricola e di protezione della flora e della fauna del territorio. Nella loro Cantina è possibile prenotare escursioni accompagnate nel bosco e sedute di birdwatching, oltre alle famose degustazioni di vini, olio e piatti tipici.

Trovate le loro proposte sul sito web [Link].

Orari Romanelli Agricola
Lunedì-Domenica 9.00-13.00 / 14.00-19.00

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Romanelli Agricola

Montioni Frantoio & Cantina

Anche l’Azienda Agricola Montioni produce sia olio che vino, in un connubio quasi obbligato per l’Umbria. Presenti nel territorio di Montefalco da oltre 40 anni, lavorano il vino e l’olio secondo le regole della tradizioni ma stando attenti alle innovazioni tecnologiche.
In questa Cantina è possibile fare il famoso Tour Montioni, con ben 3 combinazioni di gusto. Il Basic Tour, l’Emotional Tour e il Wonderful Tour. Trovate le descrizioni specifiche dei tre tour sul sito web, così potrete verificare quale fa al caso vostro [Link].

Inoltre, sul loro sito internet è possibile acquistare delle particolari Gift Cards, per regalare anche ad altri questa emozionante esperienza.

Orari Montioni Frantoio & Cantina
Lunedì-Sabato 9.00-18.00

Le migliori cantine di vino in Umbria

Arnaldo Caprai

Terminiamo il nostro viaggio enologico nel territorio di Montefalco con la Cantina Caprai. Conosciuti per la loro personalità e tipicità, i vini della loro cantina sono figli della tradizione e dell’innovazione

La Cantina Caprai, inoltre, è famosa per le serate a tema culturale, accompagnate dai loro vini e dalla poesia. Scelti per cerimonie ed eventi importanti, restano a disposizione dei clienti e degli avventori anche per le più semplici degustazioni in Cantina, dove poter offrire i loro prodotti tipici. 

Sul sito web potete trovare tutte le loro proposte [Link].

Orari Arnaldo Caprai
Lunedì-Venerdì (inverno) 11.00-13.00 / 14.00-18.30
Sabato-Domenica (inverno) 10.00-13.00 / 14.00-18.00
Lunedì-Domenica (estate) 10.00-18.30

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Callmewine

Tenuta Castelbuono

Ci spostiamo solo leggermente da Montefalco ed approdiamo a Bevagna, dove troviamo l’inconfondibile Tenuta Castelbuono e il suo Carapace. Ci troviamo più precisamente alle Tenute Lunelli, in Località Cantalupo, vocabolo Castellaccio, 9. Quando parliamo del Carapace, ci riferiamo all’enorme struttura che domina questa Cantina. Una scultura autentica di Arnaldo Pomodoro, che vuole appunto ricordare una tartaruga. Trattandosi di una vera esperienza, artistica ed enologica, la Cantina è aperta alle degustazioni esclusivamente su prenotazione.

In questa struttura è possibile anche organizzare grandi eventi e matrimoni, sempre caratterizzati dalle presenza dei loro vini d’autore.Trovate tutte le informazioni utili per la visita sul sito web [Link].

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Visit Bevagna

Cantina Peppucci

Ci spostiamo a Todi, alla Cantina Peppucci, situata Fraz. Petroro – Loc. Montorsolo 3/B. Nella Cantina della Famiglia Peppucci, attiva dagli anni ‘80, sarà possibile assaggiare i vini tipici umbri ed in particolare il Grechetto di Todi.

La Cantina organizza visite guidate e degustazioni e i partecipanti le ricordano in maniera particolare per l’ospitalità e per quel senso di unione e famiglia che si respira nel suo ambiente. Trovate le informazioni utili per organizzare la vostra degustazione sul sito web [Link].

Orari Cantina Peppucci
Lunedì-Domenica 9.30-13.00 / 16.00-18.30

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Cantina Peppucci

Cantina Tili

Spostandoci verso Assisi, incontriamo la Cantina Tili, cantina certificata al 100% Bio. Il Capostipite della famiglia si stanziò in questi territorio addirittura dal 1200, ma la Cantina si è sviluppata a partire dal 1978. Le 100.000 bottiglie prodotte all’anno, dalla famiglia Tili, sono oggi degustate in ogni angolo del mondo, dalla Danimarca al Giappone.

La Cantina offre ai suoi clienti Tour enologici personalizzati e diverse degustazioni in loco, da un minimo di 10 euro ad un massimo di 65 euro di spesa. In più, la cantina Tili offre un particolare servizio di degustazione “virtuale”. Con questo tipo di degustazione è possibile acquistare i vini a distanza e poi degustarli insieme ai sommelier… online! Tutte le informazioni utili alle degustazioni e alle prenotazioni sul sito web [Link].

Orari Cantina Tili
Lunedì-Sabato 9.00-12.30 / 15.00-19.30

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Cantina Tili

Vineria del Carmine

Raggiungiamo il territorio di Perugia e fermiamoci a La Bruna, per una visita alla Vineria del Carmine. Questo casale del ‘500 accoglie i suoi ospiti, da tutto il mondo, per degustazioni di vini e caccia al tartufo, accompagnata chiaramente dall’assaggio di questo prezioso tubero locale.

I menù di degustazione sono sempre differenti, perché soggetti alla stagionalità dei prodotti. Alla degustazione si accompagna, spesso, un’escursione alla tenuta, dove è possibile visitare anche una Chiesa Sconsacrata, vero fulcro della tenuta stessa. La Cantina ha orari specifici, ma i proprietari cercano di accontentare le richieste dei turisti con grande flessibilità.

Trovate maggiori informazioni sulle loro degustazioni sul sito web [Link].

Orari Vineria del Carmine
Lunedì-Venerdì 10.00-18.00
Domenica 12.00-18.00

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Chiesa del Carmine

Madonna del Latte

Per l’ultima cantina del nostro approfondimento, facciamo un salto ad Orvieto ed in particolare alla Madonna del Latte. Ubicata tra le colline di Orvieto e il Lago di Bolsena, questa azienda vitivinicola è gestita da due giornalisti enogastronomici che si sono stabiliti in Umbria per dare concretezza al loro sogno. Qui è possibile assaggiare e degustare vini biologici certificati. Vero gioiello dell’azienda è la Cantina di invecchiamento scavata nella roccia

La Cantina offre 3 tipologie di degustazione, con una spesa di 35 euro per quella standard e di 60 euro per quella più elaborata. Tutte le degustazioni si svolgono all’aperto, durante la bella stagione, per godere della vista sulle colline e sui vigneti e nelle loro sale private nelle stagioni più fredde.

Trovate tutte le informazioni sulle degustazioni sul sito web [Link].

Orari Madonna del Latte
Lunedì-Venerdì 8.00-17.00
Sabato 8.00-13.00

Le migliori cantine di vino in Umbria
Copyright foto: Madonna del Latte

Qui si conclude la nostra lista delle migliori cantine di vino in Umbria dove potrete provare una degustazione in vero stile umbro e voi, cosa aspettate?

Pinna il post se ti è piaciuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *