La Sardegna è di una bellezza straordinaria con le sue spiagge mozzafiato e il mare cristallino. Oggi vi voglio parlare di come raggiungere le Grotte di Nettuno, uno di quei luoghi che vanno visti almeno una volta nella vita.
Indice dei contenuti
Le Grotte di Nettuno furono scoperte nel XVIII secolo da un pescatore e si trovano nell’area marina protetta di Capo Caccia.
Ci sono due modi per raggiungere le Grotte di Nettuno: via terra e via mare.
Come raggiungere le Grotte di Nettuno via terra
Partendo dal centro di Alghero bisogna percorrere la strada statale 127bis in direzione Fertilia per poi imboccare la strada provinciale 55 fino al piazzale di Capo Caccia, dove si trova l’ingresso alla Escala del Cabirol.
È possibile arrivare a destinazione anche con i mezzi pubblici, basta prendere un autobus extraurbano che parte da Via Catalognia ad Alghero. Il trasporto è gestito dalla compagnia ARST, dura circa 50 minuti e il costo del biglietto varia da € 1,30 a € 2,50.
Se hai già prenotato la visita alle Grotte ti consiglio di arrivare alla Escala del Cabirol almeno 40 minuti prima in modo da poter scendere in tempo i 654 scalini e fare il check in.
Come raggiungere le Grotte di Nettuno via mare
Un modo più particolare per raggiungere le Grotte di Nettuno è tramite mare. Dal porto di Alghero o dal molo di Cala Dragunara parte il traghetto che porta direttamente all’ingresso delle Grotte. Durante il viaggio di 40 minuti potete ammirare la costa della Riviera del Corallo e i promontori rocciosi di Punta Giglio.
Prezzo traghetto linea Grotte Navisarda:
Adulti € 16,00
Bambini (3-12 anni) € 8,00
Scolaresche da 8 persone € 10,00
Prezzo traghetto linea Frecce delle Grotte:
Adulti € 15,00
Bambini € 7,00
In entrambi i casi il costo del biglietto non comprende l’ingresso alle Grotte di Nettuno.
Orario Grotte di Nettuno
Lunedì-Domenica 10.00-16.00
Le visite iniziano ogni ora e durano circa 30 minuti
La visita è permessa in condizioni di meteo favorevoli.
Prezzo Grotte di Nettuno
Intero € 14,00
Ridotto (over 65, residenti ad Alghero, bambini tra 7-14 anni, gruppi da almeno 25 persone) € 10,00
Ingresso gratuito per persone con disabilità e il loro accompagnatore, bambini di età inferiore ai 7 anni, docenti, studiosi e ricercatori scientifici
Come prenotare la visita alle Grotte di Nettuno?
Devi prenotare il tuo ingresso solo se scegli di raggiungere la Grotta via terra, percorrendo la Escala del Cabirol.
Se invece desideri accedere alla Grotta via mare, non è necessaria la prenotazione!
Puoi prenotare l’ingresso direttamente sul sito web delle grotte di Nettuno ad Alghero.
Spero che questa guida su come raggiungere le Grotte di Nettuno possa esservi utile. Se ci siete già stati, raccontateci la vostra esperienza!
Se siete appassionati di grotte, scoprite come raggiungere la Grotta della Poesia in provincia di Lecce.
Pinna il post se ti è piaciuto!