Ogni territorio conserva e tramanda i propri racconti che fanno parte della cultura di un popolo, oggi vi voglio parlare delle varie leggende del Lago di Bolsena. Ci troviamo nel Lazio, precisamente nella zona della Tuscia, in provincia di Viterbo, dove si trova il lago vulcanico più grande d’Europa.
In questa zona, anticamente, era presente un regno protetto da una fitta foresta che dominava su tutta la vallata. Gli abitanti del regno erano gli unici a conoscere il passaggio d’accesso e custodivano questo segreto per non mettere a repentaglio la loro tranquillità.
Un giorno in particolare, la regina stava rientrando con il figlio più piccolo dopo aver visitato un paese nelle vicinanze. Il principino rimase impigliato con l’abito su un ramo e, senza rendersene conto, lasciò un filo del vestito sull’albero. Gli abitanti dei paesi vicini trovarono il filo e seguirono le tracce per raggiungere finalmente il reame. Al calare della notte, un grosso numero di uomini s’incamminò verso il regno e, una volta arrivati, lo bruciarono fino a distruggerlo. Dopo questo gesto, la natura punì gli aggressori facendo abbattere un enorme diluvio su tutto il paese fino a sommergerlo. Vennero risparmiate due piccole montagne che oggi sono le due isole al centro del lago.
Un’altra leggenda racconta la tragica fine della regina Amalasunta, figlia unica del re ostrogoto Teodorico. Una volta diventata regina, Amalasunta era invidiata dal suo popolo per via della sua saggezza e intelligenza e il marito, per non scontentare i sudditi, cercò un modo per impadronirsi del suo potere. Per fare ciò, escogitò un piano per allontanarla dal regno: quando la regina partì verso Roma per una missione, degli uomini, in accordo con il coniuge, la rapirono e la portarono sull’Isola Martana nel Lago di Bolsena dove venne abbandonata fino alla sua morte.
Ancora oggi, nelle giornate di tramontana, si riescono a sentire le urla strazianti della regina Amalasunta e, nelle notti di luna piena, si può vedere il suo fantasma vagare intorno alle acque dell’isola.
L’ultima delle leggende del Lago di Bolsena è, più specificamente, la Leggenda dell’Isola Bisentina: secondo il mito quest’isola custodisce uno degli ingressi di Agarthi. Il regno leggendario è collocato all’interno della Terra ed è composto da un mondo sotterraneo abitato da una civiltà evoluta, gli abitati sono dotati di forti conoscenze di arti magiche e verità supreme. Secondo la leggenda, gli altri ingressi si trovano sotto i poli, sotto la Piramide di Giza, in Brasile e sul Monte Everest.
Queste sono solo alcune delle leggende del Lago di Bolsena, ne conosci di altre? Se ti interessa il mondo dei miti scopri la leggenda del Lago Trasimeno!
Non dimenticarti di pinnare il post, se ti è piaciuto!