Palermo è un piccolo gioiello della Sicilia che, tra cibo e monumenti, vi toglierà sicuramente qualche giorno da quelli che avete disponibili per visitare questa splendida terra. Ma siamo in Sicilia, e rinunciare al mare non è assolutamente contemplato!
Ecco quindi una mini guida su dove andare al mare se si alloggia a Palermo, facilmente raggiungibili per un’uscita in giornata.
Indice dei contenuti
Spiagge a Nord Ovest di Palermo
- Spiaggia dell’Arenella (5 km da Palermo)
- Spiaggia dell’Addaura (10 km da Palermo)
- Spiaggia di Mondello (12 km da Palermo)
- Spiaggia di Sferracavallo (13 km da Palermo)
- Spiaggia di Isola delle Femmine (17 km da Palermo)
- Spiaggia di Capaci (19 km da Palermo)
Spiagge a Sud Est di Palermo
- Spiaggia della Crucicchia (12 km da Palermo)
- Baia dei Francesi (19 km da Palermo)
- Lido del Carabiniere (21 km da Palermo)
- Caletta di Sant’Elia (29 km da Palermo)
SPIAGGE A NORD OVEST DI PALERMO
Spiaggia dell’Arenella – Vergine Maria

Distanza dal centro di Palermo: (5 km – 10 min)
Tipo di spiaggia: sabbia
Attrezzata: no
Spiaggia libera: sì
La più vicina al capoluogo è la Spiaggia dell’Arenella, che si estende ai piedi del Monte Pellegrino e nelle vicinanze dell’ex Tonnara Florio. Famosa per essere bagnata dal sole tutto il giorno (dal mattino presto al tardo pomeriggio) è una delle mete preferite per chi vuole godersi un po’ di mare senza raggiungere necessariamente le spiagge più famose.
Spiaggia dell’Addaura

Distanza dal centro di Palermo: (10 km – 15 min)
Tipo di spiaggia: scogli
Attrezzata: no
Spiaggia libera: sì
La zona dell’Addaura è consigliata soprattutto agli amanti del selvaggio, poiché non parliamo assolutamente di spiagge comode per famiglie o bambini. Qui infatti troviamo esclusivamente rocce e scogli, dopo cui l’acqua diventa immediatamente profonda.
Perfetta per chi ama passare la giornata ad esplorare i fondali marini in cerca di grandi quantità di pesci, ma non per chi preferisce sdraiarsi sulla morbida sabbia del bagnasciuga a prendere un po’ di sole.
Spiaggia di Mondello
Distanza dal centro di Palermo: (12 km – 20 min)
Tipo di spiaggia: sabbia
Attrezzata: sì
Spiaggia libera: sì
Che siate in auto o a piedi, è impensabile non fare un salto a Mondello. Da sempre la spiaggia più frequentata dai palermitani, potrebbe essere molto affollata nei weekend. Per ammirarla in tutta la sua bellezza, il mio consiglio è di visitarla in giorni feriali e nel primo mattino. Dal pomeriggio, infatti, l’acqua non ha più quel colore cristallino che la distingue.
Se siete amanti della vita notturna, rimarrete affascinati da Mondello anche dopo il calar del sole. Il lungomare è infatti pieno di locali in cui bere qualcosa e ballare fino a notte fonda.
Spiaggia di Sferracavallo-Barcarello

Distanza dal centro di Palermo: (13 km – 23 min)
Tipo di spiaggia: sabbia e sassi / scogli
Attrezzata: sì
Spiaggia libera: sì
Subito dopo la famosa zona di Mondello, troviamo Sferracavallo, una zona di mare famosa per l’acqua pulita, gli splendidi fondali (per gli appassionati di snorkeling) e i caratteristici locali lungo la spiaggia che servono pesce freschissimo, appena pescato.
Se non avete intenzione di visitare Sferracavallo per il mare, vi consiglio di farlo anche solo per pranzare o cenare in uno dei tipici ristoranti che si trovano in prossimità della spiaggia. Probabilmente troverete il pesce più buono della zona di Palermo!
Spiaggia di Isola delle Femmine

Distanza dal centro di Palermo: (17 km – 25 min)
Tipo di spiaggia: sabbia
Attrezzata: sì
Spiaggia libera: sì
Prende il nome dall’isolotto che si trova proprio difronte la spiaggia, in cui si dice che, in passato, si trovasse una prigione per donne. La zona è oggi una riserva naturale, quindi la spiaggia è perfetta per chi ama fare snorkeling. Il mare è cristallino in ogni punto della spiaggia, ma la pulizia è migliore in quella zona dedicata alla spiaggia libera.
Spiaggia di Capaci

Distanza dal centro di Palermo: (19 km – 30 min)
Tipo di spiaggia: sabbia
Attrezzata: sì
Spiaggia libera: sì
Una lunga distesa di spiaggia dorata è ciò che vi troverete davanti all’arrivo a Capaci, luogo maggiormente noto per la strage che colpì nel 1992 Giovanni Falcone e la sua scorta.
La spiaggia di Capaci è molto comoda sia per i giovani, poiché la sera si riempie di musica, sia per le famiglie che cercano un po’ di relax senza rinunciare alla comodità.
SPIAGGE A SUD EST DI PALERMO
Spiaggia della Crucicchia

Distanza dal centro di Palermo: (12 km – 30 min)
Tipo di spiaggia: sabbia e ghiaia
Attrezzata: no
Spiaggia libera: sì
La zona di Ficarazzi è famosa per la spiaggia della Crucicchia, ma nei dintorni ci sono anche spiagge attrezzate qualora non siate appassionati di spiagge libere. Questa è una delle spiagge vicino Palermo ed è caratterizzata da un terreno misto sabbia e ghiaia, con fondali sabbiosi. Prevalentemente circondata da villette residenziali, è perfetta per una giornata di relax senza il trambusto delle spiagge più famose. Ovviamente, ad Agosto anche questa sarà invivibile dato il grande afflusso di turisti dell’alta stagione!
Baia dei Francesi

Distanza dal centro di Palermo: (19 km – 40 min)
Tipo di spiaggia: sabbia (e molti scogli)
Attrezzata: no
Spiaggia libera: sì
Una delle spiagge più gettonate dai locali è sicuramente la Baia dei Francesi, per la sua incredibile bellezza. Aperta da poco al pubblico, non è semplice da raggiungere, soprattutto a causa delle poche informazioni che si trovano online. Ma non abbiate paura, ho preparato un piccolo articolo per voi, su come raggiungere la Baia dei Francesi. Al suo interno troverete anche moltissime altre informazioni!
Lido del Carabiniere

Distanza dal centro di Palermo: (21 km – 40 min)
Tipo di spiaggia: ghiaia
Attrezzata: sì
Spiaggia libera: sì
Anche questo è un piccolo lido non proprio semplice da raggiungere, ma che rimarrà indimenticabile. La spiaggia, se pur piccola, ha una parte attrezzata (ombrelloni e lettini vanno domandati al bar proprio sopra la spiaggia) e una libera, che però diventa zona d’ombra dopo le 17:00 a causa delle scogliere circostanti. Il terreno è ghiaioso; l’acqua è limpida e diventa velocemente alta. Poco adatta a chi ha bambini piccoli, ma perfetta per chi ama le zone più selvagge.
Caletta di Sant’Elia

Ti piace questa foto? Seguimi su Instagram!
Distanza dal centro di Palermo: (29 km – 40 min)
Tipo di spiaggia: ghiaia (e scogli)
Attrezzata: no
Spiaggia libera: sì
Questa piccola caletta vi rimarrà impressa per tutta la vostra vacanza. Si tratta di una piccola insenatura nella frazione di Sant’Elia, ma con tutto il fascino della Sicilia di una volta. Più che per una giornata di relax al mare, vi consiglio di visitarla per un tuffo nel passato, tra una tintarella e gli schiamazzi dei bambini che si arrampicano dagli scogli che costeggiano la caletta. C’è anche una scaletta che permette l’accesso direttamente nel mare!
10 Spiagge vicino Palermo – dove andare al mare se si alloggia a Palermo
Hai trovato utile questo articolo sulle 10 più belle Spiagge vicino Palermo, ed ora non hai più dubbi su dove andare al mare se alloggi a Palermo? Non dimenticare di lasciarmi un commento per farmi sapere cosa ne pensi, e se preferisci altre spiagge a quelle che ho citato nel blog!
A presto