visitare-parco-di-bomarzo-mostri

Incastonato nel cuore della Tuscia, in Italia, il Parco di Bomarzo, conosciuto anche come Parco dei Mostri, è una gemma nascosta che trasporta i visitatori in un regno di surrealismo e immaginazione. Questo giardino unico di epoca rinascimentale, creato dal Principe Pier Francesco Orsini nel XVI secolo, è un incantevole connubio di arte, natura e fantasia. Ecco tutto ciò che devi sapere per intraprendere questa avventura attraverso lo straordinario parco.

Perchè visitare il Parco dei mostri di Bomarzo?

Visitare il Parco di Bomarzo durante il tuo viaggio offre un’esperienza veramente unica e indimenticabile per diverse ragioni

  • Meraviglie Artistiche Ineguagliabili: Il parco ospita una collezione di sculture intricate e evocative, ognuna un capolavoro a sé. Queste creazioni dell’epoca rinascimentale sono diverse da tutto ciò che troverai nelle gallerie d’arte o nei musei convenzionali! Il tutto, profondamente immerso nella natura che circonda le opere e si insinua in ogni angolo.
  • Esplorazione Interattiva: A differenza delle esposizioni d’arte tradizionali, il Parco di Bomarzo incoraggia i visitatori a interagire con le sculture. Puoi arrampicarti, toccare ed esplorare, creando un’esperienza dinamica e coinvolgente.
  • Opportunità Fotografiche: Il parco è un tesoro per i fotografi! Ogni angolo presenta un soggetto nuovo e affascinante, rendendolo un luogo ideale per catturare momenti memorabili.

Cosa Vedere nel Parco dei mostri di Bomarzo?

Tutta l’esperienza di visita è affascinante, ma ci sono alcune statue e attrazioni che non puoi assolutamente perdere!

La Bocca dell’Inferno (Orcus)

Questo colossale volto di pietra, con la sua ampia bocca spalancata, è una delle sculture più iconiche del parco. Serve da ingresso a una camera sotterranea, aggiungendo un elemento di mistero e avventura.

La Casa Pendente

Questa curiosa impresa architettonica, progettata per apparire come se stesse pericolosamente pendendo, sfida il senso di equilibrio e prospettiva dell’osservatore.

La Tartaruga Gigante

Una tartaruga di pietra immensa e finemente intagliata, invita i visitatori ad esplorare il suo carapace e a meravigliarsi dell’attenzione ai dettagli.

La Fontana di Pegaso

Questa maestosa scultura raffigura il leggendario cavallo alato, Pegaso, emergente dalle rocce, circondato dall’acqua e dal verde.

Il Drago

Un classico tra le creature leggendarie è il drago, e non poteva di certo mancare all’interno del Parco dei Mostri di Bomarzo! Lo troviamo intento a combattere con altre tre belve: un leone, un lupo ed un cane.

Informazioni utili per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo

Se state pianificando di aggiungere il Parco di Bomarzo nel vostro itinerario, o semplicemente volete programmare una gita fuori porta in giornata, ecco alcune informazioni che potranno tornarvi utili durante l’organizzazione.

Come Arrivare al Parco di Bomarzo

Il Parco di Bomarzo si trova nella provincia di Viterbo, nel Lazio, rendendolo accessibile da varie città dell’Italia centrale. Se ti stai domandando come raggiungere il Parco di Bomarzo in auto, puoi utilizzare il seguente indirizzo per il navigatore: Parco dei Mostri, Strada Provinciale Bomarzese, 01020 Bomarzo VT, Italia. All’arrivo, troverai dei comodi parcheggi liberi.
Purtroppo non è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. L’unica soluzione è arrivare alla stazione di Orte o Viterbo, e prendere gli autobus Cotral che portano fino al paesino di Bomarzo.

In alternativa, sono disponibili tour guidati e opzioni di trasporto privato per coloro che preferiscono non guidare.
Ad esempio, potete prenotare uno di questi tour disponibili che uniscono più attrazioni dell’area nella stessa giornata!

Orari di Apertura

Il Parco di Bomarzo accoglie visitatori durante tutto l’anno, consentendo loro di esplorare i suoi paesaggi fantastici. Gli orari di apertura generali del parco sono dalle 8:30 alle 19:00, garantendo ampio tempo per immergersi nelle sue meraviglie artistiche. Tuttavia, è consigliabile verificare il sito web ufficiale o contattare direttamente il parco per eventuali aggiornamenti o modifiche agli orari.

Tariffe d’Ingresso

Per vivere la magia del Parco di Bomarzo, i visitatori possono acquistare i biglietti direttamente all’ingresso, oppure sul sito ufficiale. Al settembre 2023, le tariffe d’ingresso sono le seguenti:

  • Adulti: €13
  • Ridotto (bambini dai 4 ai 13 anni): €8
Visita al Parco di Bomarzo: viaggio surreale tra statue e mostri
Cosa ne penso del Parco dei Mostri di Bomarzo?
3

Conclusioni

Intraprendere un viaggio attraverso il Parco di Bomarzo è un’esperienza surreale che invita i visitatori a entrare in un mondo dove arte, natura e immaginazione convergono. Con le sue sculture stravaganti e l’ambiente lussureggiante, questa meraviglia rinascimentale promette un’avventura incantevole per tutti coloro che si avventurano tra i suoi confini!

Negli anni, purtroppo, hanno aumentato considerevolmente il prezzo di ingresso, non migliorando in alcun modo i servizi offerti (una navetta dal centro di Bomarzo potrebbe esser utile). Onestamente, la visita dura molto poco (il Parco non è grandissimo) e il costo di ingresso scoraggia molti visitatori. Sono contenta di averlo visto, ma non credo che tornerei a vederlo una seconda volta!

E tu, ci sei stato? Cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *