Il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak è una delle attrazioni principali della Thailandia. Non è l’unico mercato galleggiante del Paese, ma è conosciuto e visitato dai turisti di tutto il mondo per i suoi colori unici e per i prodotti tipici, ed è molto facile da raggiungere grazie alle tantissime escursioni in partenza da Bangkok.
Indice dei contenuti
Posizione del Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak
Il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak si trova nel distretto di Damnoen Saduak, in provincia di Ratchaburi.
Ci troviamo a circa 95 chilometri da Bangkok, nel centro della Thailandia.
L’indirizzo è 51 Damnoen Saduak, Damnoen Saduak District, Ratchaburi 70130, Thailandia ed è possibile contattare la struttura al seguente numero telefonico: +66 85 222 7470.
Il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak
Il canale nel quale si estende il Mercato Galleggiante fu costruito tra il 1866 e il 1868, durante il Regno di Rama IV, con l’intento di unificare i due principali fiumi della zona, il Mae Klong e il Tai Chin. Lungo questo canale sorsero successivamente altri piccoli canali secondari che diedero origine al mercato galleggiante che oggi conosciamo.
Nel tempo, è stato scelto come location di film illustri, come un capitolo del famosissimo Agente 007, James Bond e per diverse pubblicità. Le fotografie che si possono scattare in questo luogo sono infatti, molto suggestive.
Il mercato è animato dalle piccole bancarelle presenti lungo le rive del canale e dalle tipiche imbarcazioni allungate, guidate solitamente da donne del luogo, che indossano il tipico cappello fatto di foglie di banano.
Potete visitare questo mercato sia dalle rive, perdendovi tra i profumi e i colori delle bancarelle, sia via fiume, affittando la Long Tail Boat per un’esperienza assolutamente immersiva.
Informazioni utili sul Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak
Qual è il modo migliore per raggiungere il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak?
Il mercato si trova a circa 100 km da Bangkok, nella provincia di Ratchaburi. È raggiungibile via automobile in circa un’ora e mezza di viaggio dalla capitale, imboccando l’autostrada n.4 e prendendo l’uscita verso Bangpae-Damnoen Saduak Rd.
È possibile raggiungere il mercato anche con i mezzi pubblici, in particolare con gli autobus in partenza dal Southern Bus Terminal. Le corse hanno un intervallo di circa 40 minuti una dall’altra.
E ancora, potrete raggiungere il mercato anche con i numerosi taxi della zona, chiaramente, contrattando il prezzo con l’autista.
Il modo più comodo però, è raggiungere il mercato tramite un tour guidato con partenza da Bangkok! Puoi vedere il prezzo e il programma di questo che ho selezionato per te:
Quali sono gli orari di apertura del Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak?
Il Mercato è aperto tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore 11.00, l’orario, però, è variabile. In alcuni giorni è già aperto e animato dalle 7 del mattino e in base alla presenza dei turisti può rimanere in attività anche fino a mezzogiorno.
Quali sono i prodotti tipici che posso trovare al Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak?
Al mercato galleggiante è possibile trovare una infinità di prodotti tipici, dall’abbigliamento tipico thailandese, alle calzature, fino ai prodotti agricoli coltivati dalle aziende locali, cibo, bevande e antiquariato. Senza dimenticare le spezie e una grande varietà di cibo essiccato. Molto rinomato è il gelato, che vi consiglio assolutamente di provare.
In più, è possibile assaggiare cibo cucinato direttamente sulle imbarcazioni, per un’esperienza davvero particolare.

Quali sono le attrazioni principali da vedere al mercato galleggiante di Damnoen Saduak?
Le principali attrazioni del mercato sono sicuramente le bancarelle colorate e le imbarcazioni che affollano il canale. Queste lunghe canoe sono spesso guidate da donne vestite con i abiti tradizionali thailandesi e con il famoso cappello in foglie di banano.
Qui è possibile incontrare e fotografare diverse specie animali e, nelle vicinanze del mercato, è possibile visitare il Campo degli Elefanti e il Campo delle Tigri per incontrare da vicino queste affascinanti specie. In più, su questo canale e sui canali secondari, si affacciano importanti templi, tra cui il Wat Charoen Temple.
Ci sono visite guidate disponibili per il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak?
Le visite guidate per raggiungere il mercato galleggiante sono numerose e sempre disponibili. Alcune prevedono il prelievo diretto dall’hotel ed il seguente rientro. Sono di solito organizzate per più persone e permettono anche l’affitto della famosa imbarcazione tipica per la visita del mercato direttamente dal canale.
Alcuni di questi tour in loco includono poi la visita congiunta ad altri mercati galleggianti della zona e al famoso mercato sui binari di Mae Klong.
Hanno prezzi estremamente contenuti, perciò ve li consiglio assolutamente!
Un esempio di tour combinato del mercato galleggiante di Damnoen Saduak e il mercato sui binari di Mae Klong è questo:
Qual è la migliore ora del giorno per visitare il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak?
Il mercato galleggiante apre molto presto di mattina. Gli orari sono variabili e vanno dalle 7.00 del mattino circa alle ore 12.00.
Il periodo in cui il mercato è più affollato è generalmente quello che va dalle 9.00 alle 10.00, quando i turisti raggiungono in massa il luogo, perciò vi consiglio di uscire molto presto e scegliere questa attrazione come prima visita della giornata.
C’è un parcheggio vicino al mercato galleggiante di Damnoen Saduak?
Come dicevamo, il mercato è raggiungibile sia in automobile che in autobus e, addirittura, in taxi. Perciò il parcheggio più comodo per la visita è quello che si trova a due minuti di cammino dal mercato galleggiante. Non temete, non è labirintico come sembra. La direzione da percorrere è intuitiva e molto ben segnalata.
Quanto tempo ci vuole per visitare il mercato galleggiante di Damnoen Saduak?
Nonostante si tratti di un’attrazione davvero particolare, non è necessario molto tempo per percorrere interamente questo mercato. Generalmente, un paio d’ore sono sufficienti a visitare le bancarelle sulla riva e per l’affitto dell’imbarcazione, per godere della vista del mercato direttamente dal canale.
E voi avete mai visitato questo mercato particolare? Cosa vi ha colpito?
Ricordatevi di pinnare il post se vi è piaciuto.