Considerata da molti la vera “Perla dell’Umbria” e dichiarata nel 1991 “Città più vivibile della terra”, Todi sorge a metà strada tra Spoleto e Orvieto, nella parte sud della regione umbra.
Caratterizzata da un aspetto tipicamente medievale ed arroccata a circa 400 mt sul livello del mare, a Todi si arriva parcheggiando l’automobile nella parte inferiore e salendo verso il borgo attraverso scale mobili inclinate. Vediamo insieme cosa fare e cosa vedere a Todi in un giorno.

Cosa fare e vedere a Todi in un giorno

Piazza del Popolo

Cosa fare e vedere a Todi in un giorno

Iniziamo la nostra lista di cosa fare e vedere a Todi in un giorno con la piazza principale perché è proprio su questa piazza che si affacciano i più importanti monumenti della città. Considerata da molti come una delle piazze medievali più suggestive dell’intero paese, qui si affacciano il Duomo, il Palazzo del Capitano e il Palazzo del Popolo.

Una piccola curiosità: questa piazza, originariamente, si estendeva per il doppio della sua estensione attuale, il Duomo infatti, stava al centro esatto della Piazza.

Duomo di Todi

Cosa fare e vedere a Todi in un giorno

Affacciata sulla Piazza del Popolo, la Cattedrale della Santissima Annunziata è posta su una scalinata che le permette di guardare la piazza da una posizione rialzata. Famosa per la sua forma squadrata e per il suo rosone posizionato proprio al centro della facciata, presenta al suo interno quattro navate e un affresco di mirabile fattura, che rappresenta il Giudizio Universale. Al suo interno spicca poi un crocifisso ligneo, originario del 1200. 

Palazzo del Popolo e Palazzo del Capitano

Cosa fare e vedere a Todi in un giorno
Copyright foto: Italy

Affacciati anch’essi sulla piazza principale, i due Palazzi sono situati letteralmente uno a fianco all’altro. Quello di destra è il Palazzo del Popolo, quello di sinistra con le evidenti merlature, è il Palazzo del Capitano, di colui che cioè governava la città. 

Alla base dei due Palazzi, si trovano i Voltoni, cortili interni ai quali si accede attraverso le arcate, utilizzati all’epoca come ritrovo dei balestrieri e attualmente per il commercio, con la presenza fissa di alcune bancarelle tipiche. 

Vi raccomandiamo poi la visita alla Sala del Capitano del Popolo, dove sono ben conservati affreschi originari del XIII secolo.

Todi Sotterranea

Cosa fare e vedere a Todi in un giorno
Copyright foto: Umbria Tua

Sotto la città di Todi sorge un’altra città, la Todi sotterranea. Costituita da un insieme di cunicoli, cisterne e gallerie che coprono una distanza di circa 3 km, e patrimonio storico e culturale della città di Todi.

Le gallerie sono temporaneamente inaccessibili per alcuni lavori strutturali, ma il Comune lavora affinché sia possibile tornare a visitare la città sotterranea in tempi brevi. Fino a poco tempo fa, infatti, era possibile visitare le gallerie insieme alle guide esperte e in piccoli gruppi di 8/10 persone, per un’esperienza a dir poco indimenticabile. Trovate le informazioni utili sul sito ufficiale [Link].

Chiesa di San Fortunato

Cosa fare e vedere a Todi in un giorno

Chiesa di origine paleocristiana, eretta in stile romanico, fu poi modificata per avvicinarla allo stile gotico. Si trova in cima ad una lunga scalinata e, come il Duomo, guarda il resto della piazza dall’alto. Famosa per statue e reliquie, al suo interno possono essere osservati due capitelli, di origine sicuramente etrusca, trasformati in preziose acquasantiere e, nella cripta, le reliquie di alcuni santi tra cui San Cassiano, San Fortunato e San Callisto

In questa chiesa è poi sepolto Jacopone da Todi, uno dei principali poeti umbri. 

Tempio della Consolazione

Cosa fare e vedere a Todi in un giorno

Il Tempio della Consolazione si trova al di fuori delle mura cittadine. Per raggiungerlo dal centro di Todi è necessario infatti ripercorrere le scale mobili in discesa verso i parcheggi e proseguire nella parte inferiore della città. 

Vero simbolo del Rinascimento, risulta estremamente in contrasto con l’aspetto medievale della città. È metà di numerosi pellegrini che vi si recano per vedere l’opera La Madonna con Bambino e lo Sposalizio di Santa Caterina d’Alessandria. Pare che l’opera restituì la vista al muratore che la scoprì per primo e che ancora oggi sia considerata miracolosa. 

La Casa Dipinta

Cosa fare e vedere a Todi in un giorno
Copyright foto: Exibart

Terminiamo il nostro viaggio alla scoperta di Todi con una piccola chicca: La Casa Dipinta.
Patrick Ireland, nome d’arte di Brian O’Doherty, artista contemporaneo trasferitosi a Todi negli anni ‘70, ha trasformato con i suoi dipinti murali la sua abitazione in una vera e propria opera d’arte aperta a tutti

La Casa Dipinta, estremamente colorata ed instagrammabile, è un’opera d’arte immersiva ed è inserita oggi nei circuiti museali della città. Il biglietto ha un costo di 2 euro e può essere visitata da un massimo di 5 persone alla volta. Trovate le informazioni utili sul sito Coop Culture [Link].

Mappa interattiva su cosa fare e vedere a Todi in un giorno

Concludo l’approfondimento su cosa fare e vedere a Todi in un giorno con una mappa riassuntiva. Navigandola potrete scoprire la posizione di tutte le attrazioni menzionate nella guida.

Ecco conclusa la nostra lista di cosa fare e vedere a Todi, voi ci siete già stati? Molti articoli del blog sono dedicati a delle località dell’Umbria, in particolare vi consigliamo di leggere quello su cosa fare e vedere a Spoleto in un giorno.


Pinna il post se ti è piaciuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *