Atene è una di quelle città che vanno viste almeno una volta nella vita. È la culla della civiltà e della cultura classica e, durante la visita, è possibile imbattersi in antiche rovine ad ogni angolo. Oggi scopriamo insieme cosa vedere durante un weekend ad Atene.

Cosa vedere durante un weekend ad Atene

Acropoli

L’Acropoli è sicuramente uno dei luoghi più importanti di Atene, è la prima destinazione di tutti i visitatori.

L’Acropoli di Atene, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1987, è anche conosciuta come Cecropia grazie al re Cecrope, l’uomo-serpente. Il termine acropoli significa “città alta”, infatti questo meraviglioso complesso architettonico si trova su una rocca a 156 metri d’altezza.

I resti presenti in questa zona appartengono a più periodi storici: i più antichi risalgono al Neolitico e al Paleolitico. Nel V secolo a.C fu ricostruita l’acropoli per celebrare la vittoria sui Persiani e il dominio economico e culturale di Atene: parte della ricostruzione include la fabbricazione del Partenone, del Tempio di Atena, dell’Eretteo e dei Propilei.

Nel 1800 furono avviati i primi scavi tramite i quali furono trovati numerosi resti importanti, la maggior parte di questi è custodita nel Museo dell’acropoli di Atene.

Orari Acropoli
L’Acropoli è aperta tutti i giorni e gli orari cambiano in base alla stagione.
Aprile-Ottobre 10.00-20.00
Novembre-Marzo 8.00-17.00

Orari Museo dell’acropoli di Atene
Lunedì 8.00-16.00
Martedì-Domenica 8.00-20.00

Per i biglietti vi consigliamo di visitare il sito ufficiale perché ci sono numerosi pacchetti che potrebbero interessarvi [Link].

Cosa vedere durante un weekend ad Atene

Agorà

L’Agorà si trova vicino all’Acropoli ed era la piazza principale della città, fulcro dell’attività politica, amministrativa e sociale.

Sfortunatamente, l’importanza di questo luogo ha avuto un andamento altalenante, ma, grazie ai lavori di restauro, la zona è rinata. I primi scavi avvennero tra il 1859 e il 1912 grazie alla Società Archeologica Greca, e proprio con questi lavori fu scoperto il Portico dei Giganti.

Orari Agorà di Atene
Lunedì-Domenica 8.00-20.00

Prezzi Agorà di Atene
Adulti € 10,00
Studenti € 5,00
Attenzione: gran parte dell’Agorà è visibile dall’esterno, senza pagare il biglietto di ingresso. Vi consiglio di entrare solo se avete acquistato un biglietto cumulativo che comprende anche altre attrazioni!

Cosa vedere durante un weekend ad Atene

Musei

Se siete appassionati di arte, non potete perdervi i musei di Atene.

Il primo che vi consigliamo è il Museo bizantino e cristiano, all’interno di Villa Ilissia. Qui sono raccolti oltre 25.000 reperti, tra cui affreschi, manoscritti, ceramiche e dipinti appartenenti ad un periodo compreso tra il III secolo e il  XX secolo. 

Il secondo museo che vi consigliamo è quello Archeologico Nazionale, il più grande museo greco e uno dei più importanti a livello mondiale. I reperti custoditi in questa struttura vanno dal periodo miceneo a quello romano e tra questi potrete trovare la maschera funebre di Agamennone e il bronzo di Poseidone.

Orari Museo bizantino e cristiano
Lunedì 8.30-15.00
Mercoledì-Domenica 8.30-15.00

Prezzi Museo bizantino e cristiano
Adulti (da novembre a marzo) € 4,00
Adulti (da aprile a ottobre) € 8,00

Orari Museo Archeologico Nazionale
Lunedì 8.30-15.30
Martedì 13.00-20.00
Mercoledì-Domenica 8.30-15.30

Gli orari cambiano in base al periodo, quindi vi consigliamo di contattare la struttura prima di prenotare la visita.

Prezzi Museo Archeologico Nazionale
Novembre-Marzo € 6,00
Aprile-Ottobre € 12,00

Cosa vedere durante un weekend ad Atene

Monastiraki

Monastiraki è un quartiere della città famoso per il mercatino delle pulci. Durante il fine settimana, vengono allestite numerose bancarelle con oggetti di ogni tipo.

In questo quartiere sono anche presenti due cattedrali, la Mikri Metropoli e la Megali Metropoli, Cattedrale di Atene. È stata eretta anche una moschea per simboleggiare la dominazione degli Ottomani.

Cosa vedere durante un weekend ad Atene

Piazza Syntagma

Il nome Piazza Syntagma sta per Piazza della Costruzione ed è il centro dell’Atene moderna. In questa piazza si affacciano il Palazzo del Parlamento e la tomba del Milite Ignoto, un monumento che celebra tutti i soldati greci morti per la difesa della loro patria. Questo cenotafio è vigilato dagli Evzones, le guardie greche, non potete perdervi il momento del cambio della guardia!

Al giorno d’oggi, Piazza Syntagma fa anche da palcoscenico per le manifestazioni del popolo, quindi fate attenzione durante la vostra visita perché potreste trovarvi in mezzo a raduni anche pericolosi.

Cosa vedere durante un weekend ad Atene

Ecco cosa vedere durante un weekend ad Atene, fateci sapere se conoscete altri luoghi interessanti.


Pinna il post se ti è piaciuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *