Milano è una città ricca di energia, movimento e, soprattutto, ci sono moltissime cose da fare. Per alcuni, però, queste caratteristiche generano stanchezza e necessità di staccare per recuperare le energie. Oggi vediamo insieme quali sono le migliori gite in giornata da Milano.

Sirmione

Sirmione è probabilmente uno dei borghi più belli e più conosciuti del Lago di Garda. Il centro del borgo si trova su una sottilissima lingua di terra ed è circondato da acque azzurrissime.

Le migliori gite in giornata da Milano

Come raggiungere Sirmione da Milano (mezzi pubblici e auto)

Potete raggiungere Sirmione sia in auto che in treno. Una volta in autostrada vi basterà prendere l’uscita per Sirmione, potete prendere anche quella per Desenzano del Garda e fare un tratto di tangenziale fino a Sirmione. Per quanto riguarda il treno, invece, Sirmione non ha una stazione ferroviaria. Prendendo il treno da Milano dovete raggiungere Desenzano del Garda e poi prendere un bus che vi porterà a destinazione. Il viaggio in treno dura circa un’ora e venti e costa € 9,60, il tratto in autobus, invece, è lungo più o meno venti minuti e il biglietto costa massimo € 2,00.

Una tappa che non può mancare se decidete di passare una giornata a Sirmione è il Castello Scaligero, attualmente è tra le fortificazioni meglio conservate d’Italia. La struttura protegge tutto il borgo: l’unica via d’accesso, infatti, è tramite un ponticello. Il Castello è circondato completamente dall’acqua ed è caratterizzato da delle alte torri, spesse mura e una darsena ancora funzionante.

Se siete appassionati di resti romani, dovete assolutamente visitare le Grotte di Catullo. Questo importante sito archeologico è composto dai resti di una domus romana che ormai sono diventati un tutt’uno con la vegetazione locale. 

Orari Castello Scaligero
Lunedì-Domenica 08.30-19.15

Prezzo Castello Scaligero
Intero € 6,00
Ridotto € 2,00

Orari Grotte di Catullo
Martedì-Sabato 8.30-19.30
Domenica 8.30-14.00

Prezzo Grotte di Catullo
Intero € 8,00
Ridotto € 4,00

Il Castello di Rivoli

Rivoli è una piccola cittadina medievale a soli 14 chilometri da Torino.
Il Castello di Rivoli è una residenza sabauda ed è considerato Patrimonio dell’UNESCO. La struttura, purtroppo, è incompiuta ed ospita uno dei musei d’arte contemporanea più importanti d’Italia.

Le migliori gite in giornata da Milano

Come raggiungere il Castello di Rivoli da Milano (mezzi pubblici o auto)

Per raggiungere Rivoli in macchina ci impiegherete circa un’ora e quaranta. Potete anche affidarvi ai mezzi pubblici: da Milano Centrale dovete prendere il treno per Torino Porta Nuova e poi quello verso Alpignano. Il costo è di circa € 12,00 e ci mettete due ore e quaranta.

Orari Castello di Rivoli
Mercoledì-Venerdì 10.00-17.00
Sabato-Domenica 11.00-18.00

Prezzo Castello di Rivoli 
Intero € 10,00
Over 65, militari, insegnati € 6,50
Tra 11 e 18 anni e studenti universitari € 4,50

Per informazioni sulle mostre in corso, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale del Castello [Link].

Parco naturale del Ticino

Se siete amanti della natura vi consigliamo di visitare il Parco Naturale del Ticino, un’area protetta che si estende per più di 6500 ettari e comprende parti di undici comuni, tra cui Pombia, Galliate e Bellinzago.

Le migliori gite in giornata da Milano

Il Parco ha una serie di percorsi ciclabili che vi permettono di raggiungere i vari punti d’interesse. Il 60% della superficie è ricoperta dal bosco e gli animali più popolari sono lo scoiattolo, il coniglio selvatico e il riccio.

Come raggiugere il Parco Naturale del Ticino da Milano (mezzi pubblici o auto)

Potete raggiungere questo parco sia in macchina che in treno. Nel secondo caso, potete prendere il treno da Milano Centrale in direzione Torino e poi scendere a Magenta. Da qui dovete prendere un autobus per raggiungere il parco.
Il costo del biglietto del treno è di € 8,50.

Bergamo

L’ultima meta che vi consigliamo tra le migliori gite in giornata da Milano è Bergamo.

Le migliori gite in giornata da Milano

Come ormai sanno tutti, Bergamo è divisa in due parti: Città Alta e Città Bassa. La prima è la parte più turistica e culturale, mentre la seconda è più contemporanea e industriale. Vi consigliamo di raggiungere Città Alta, bellissimo borgo medievale, con la funicolare o a piedi

Bergamo è molto bella da visitare ed una tappa obbligatoria è la Basilica di Santa Maria Maggiore. Questa Chiesa fu costruita a metà del XII secolo, l’esterno è caratterizzato da uno stile romanico-lombardo, mentre l’interno è decorato in puro stile barocco.

Come raggiungere Bergamo da Milano

Questa città è piena di attrazioni interessanti e dista solo un’ora di macchina dal capoluogo lombardo. È possibile raggiungerla anche con i mezzi pubblici partendo dalla stazione centrale con un treno diretto al costo di € 5,80.


Ecco le migliori gite in giornata da Milano, fateci sapere cosa ne pensate!

Pinna il post se ti è piaciuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *