A pochi chilometri da Terni, in Umbria, è presente la Cascata delle Marmore, un’importante opera d’ingegneria romana che ad oggi è la cascata artificiale più alta d’Europa e tra le più alte del mondo. Ciò che rende questo posto magico è l’atmosfera che si crea, quasi fiabesca. A questo proposito, oggi vi voglio raccontare due storie d’amore legate alla nascita della Cascata delle Marmore.

La leggenda della Cascata delle Marmore: Nera e Velino
La prima leggenda è di origine umbra e ha come protagonista Nera, una bellissima ninfa figlia del dio Appennino, che si innamorò di Velino, un giovane pastore. Questo amore, però, non venne accettato dalla dea Giunone che decise di punire Nera e la portò in cima al Monte Vettore dove la trasformò in un fiume.
Nera, disperata, iniziò a scorrere come un fiume di lacrime e raggiunse il punto dove ci fu il primo incontro con il suo amato che, nel frattempo, cercava di capire dove fosse finita la ninfa. Una sibilla gli rivelò quanto successo e Velino decise di lanciarsi dalla rupe di Marmore per potersi ricongiungere con Nera. Giove, commosso da questo gesto di puro amore, decise di salvare Velino e trasformarlo in acqua. Da allora, quel salto si ripete in eterno dando così vita alla Cascata delle Marmore, simbolo dell’amore senza fine.

La Leggenda della Cascata delle Marmore: San Valentino e la purezza di Nerina
Esiste un’altra leggenda sull’origine della cascata e questa volta il protagonista è san Valentino, primo vescovo di Terni e patrono della città. Il fidanzato della bella Nerina mise in dubbio la purezza della donna, allora Valentino, per rassicurare l’uomo sulla buona fede della sua futura sposa, percorse con il suo bastone pastorale la rupe da cui scaturì magicamente un getto d’acqua a forma di uno splendido velo di sposa.
Visitando le Cascate delle Marmore è possibile respirare quest’aria piena d’amore e, raggiungendo il Balcone degli Innamorati, si può capire quanto forte sia questo sentimento.
Conoscevi già queste leggende legate alle origini delle cascate? Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi!
Se l’articolo ti è piaciuto, ricordati di pinnare il post!