Ti piacciono le città dove la storia si fonde con la modernità? Se la tua risposta è si, Manchester è la città che fa per te! Spesso Manchester viene definita come città grigia per ciò che rimane del suo passato industriale, ma in realtà è un luogo dinamico e ricco di cultura. In questo articolo vi parlerò delle 5 cose che, a parer mio, bisogna assolutamente vedere quando si visita Manchester!
Indice dei contenuti
Manchester Town Hall
Il Manchester Town Hall, vero simbolo della città, si trova in Albert Square ed è considerato come uno dei migliori esempi di architettura neogotica del Regno Unito. La struttura, realizzata tra il 1868 e 1877, fu progettata da Alfred Waterhouse perché il municipio precedente era troppo piccolo per la continua espansione della società.
Nella facciata principale dell’edificio si possono trovare le caratteristiche principali dell’architettura neogotica inglese: le finestre ampie e lunghe e le colonne accanto al portone che emergono verso l’esterno.
Nella Great Hall è possibile ammirare i Manchester Murals realizzati da Ford Madox Brown. In questa serie di opere, l’artista racconta la storia della città in maniera parzialmente ironica.
Un elemento caratteristico di questo luogo è la Torre dell’Orologio alta ben 85 metri che ricorda molto il Big Ben londinese. La struttura racchiude 24 campane e la Great Hour Bell si chiama Great Abel in onore di Abel Heywood, sindaco in carica durante l’inaugurazione.
Purtroppo al momento non è possibile visitare il Manchester Town Hall perché sono in corso dei restauri, ma dal 2024 riaprirà al pubblico.
La Cattedrale di Manchester
La Cattedrale di Manchester, conosciuta come Collegiata di Santa Maria San Denys e San Giorgio, è la Chiesa principale della diocesi anglicana della città.
La costruzione della Chiesa iniziò nel 1215 quando venne costruita una struttura tipica del periodo tardo medievale. I lavori per la Collegiata iniziarono nel 1421 e si optò per uno stile gotico perpendicolare inglese con delle bellissime vetrate.
L’architettura originaria si è parzialmente conservata anche in seguito ai restauri in epoca vittoriana e dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Orari Cattedrale di Manchester
Lunedì-Sabato 08:30-18:30
Domenica 08:30-19:00
Prezzo Cattedrale di Manchester
Entrata libera
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale della Cattedrale di Manchester [Sito web]
John Rylands Library
Tra le 5 cose da vedere a Manchester c’è di sicuro la John Rylands Library, il luogo adatto per gli appassionati di libri e architettura neogotica. La biblioteca è ospitata in un edificio neogotico costruito tra il 1890 e il 1899 e fu fondata da Enriqueta Augustina Rylands, vedova di John Rylands, imprenditore e filantropo inglese.
La collezione di opere comprende pezzi di ogni epoca, si contano 250 000 libri e più di un milione di manoscritti. Tra le opere più importanti troviamo il St. John Fragment, un frammento di papiro del Nuovo Testamento scritto in greco, e l’edizione del 1476 dei “Canterbury Tales” di Geoffrey Chaucer.
È possibile partecipare a visite guidate e workshop, ma si può anche accedere alla biblioteca per leggere un libro o andare alla caffetteria.
Orari John Rylands Library
Lunedì e Domenica 12:00-17:00
Mercoledì-Sabato 10:00-17:00
Prezzo John Rylands Library
Entrata libera
Per ulteriori informazioni visita il sito web della John Rylands Library [Sito web]
Castlefield
Mi sento di dire che passeggiando per Castlefield si può conoscere la vera Manchester in quanto è il luogo che meglio racconta la sua storia, dalle sue origini lontane ad oggi.
Castlefield è il punto in cui fu fondata la città che un tempo faceva parte della provincia romana della Britannia. Nel 79 d.C., gli antichi romani vi costruirono il forte di Mancunium, i cui resti si possono ancora ammirare, che diede il nome attuale alla città.
Ciò che è arrivato a noi, però, è principalmente frutto della Rivoluzione Industriale. I canali artificiali un tempo venivano usati per trasportare le merci e il carbone in diverse zone della Gran Bretagna. Altri elementi che caratterizzano la zona sono gli edifici in mattoni rossi e vari stabilimenti abbandonati, ponti in acciaio, viadotti ferroviari e imbarcazioni a vapore.
Museo della Scienza e dell’Industria (MOSI)
Un altro modo per conoscere e scoprire il passato industriale di Manchester è quello di visitare il Museo della Scienza e dell’Industria, museo dedicato allo sviluppo scientifico, tecnologico e industriale che determinarono il primato della città nell’800.
Il MOSI è ospitato all’interno di un edificio ottocentesco dove si trovava la stazione ferroviaria di Liverpool Road, la più antica stazione mai esistita.
La mostra permanente è suddivisa in grandi tematiche come Aria e Spazio, Elettricità, Motori ma anche La Storia di Manchester, La Ferrovia Liverpool-Manchester e Manchester Sotterranea. Sono presenti molte reliquie anche di grosse dimensioni come aerei, locomotive e macchine a vapore.
Orari MOSI
Lunedì-Domenica 10:00-17:00
Prezzi MOSI
Ingresso libero
Per ulteriori informazioni visita il sito web del MOSI [Sito web]
Queste sono le 5 cose da vedere assolutamente a Manchester, fammi sapere cosa ne pensi e se conosci altri luoghi interessanti!
Al prossimo viaggio!
Se ti è piaciuto l’articolo ricordati di pinnarlo!