Ancient Siam ( Muang Boran Museum ) – Samut Prakan, Thailandia
Il parco/museo all’aperto più grande del mondo.
Se siete in vacanza in Thailandia e volete vedere qualcosa di davvero memorabile… non dimenticate di visitare Ancient Siam, o anche chiamata Antica città di Samut Prakan, il Museo all’aperto più grande del mondo. Si trova a pochi minuti da Bangkok e vi assicuro che qui riuscirete a scattare le foto più belle della vostra vacanza!
Indice dei contenuti
Dove si trova Ancient Siam
Il parco si trova poco fuori Bangkok, e non è raggiungibile con i mezzi pubblici (o almeno, non molto facilmente). Per arrivarci è necessario prendere la BTS fino all’ultima fermata (Samrong, fino a Novembre ’17) e poi raggiungere il posto con un taxi. Ma la linea della BTS e della metro è in espansione, quindi probabilmente a breve sarà possibile arrivare con meno giri (e meno bath).
Per chi invece vuole dedicare una giornata intera, è possibile prendere una navetta gratuita dalla stazione BTS di Bearing. Questa navetta parte solo il martedì, il giovedì e il sabato, alle 11:00. Il primo stop è il Museo Erawan, per poi ripartire alla volta di Ancient Siam. Se volete dedicare più o meno tempo a una delle due attrazioni, potete sempre sfruttarla per un tragitto e poi muovervi in taxi.
Come è strutturato il Parco di Ancient Siam
Il parco si estende per più di 800,000 metri quadri! Ha la forma della Thailandia, e comprende più di 110 monumenti e strutture delle più famose attrazioni thailandesi. Il padrone del parco è Khun Lek, un miliardario che inizialmente desiderava creare un campo da golf circondato da meravigliose strutture della tradizione thailandese, ma durante la sua ricerca ha modificato il suo obiettivo, cercando di realizzare un parco che “salvasse” queste strutture nella memoria della nazione.
All’interno del parco troviamo strutture identiche agli originali nelle dimensioni, altre ridotte in scala, altre ancora trasportate dal loro sito originale e altre realizzate interamente dalla fantasia di Khun Lek. Oltretutto, avendo il terreno del parco la forma della Thailandia, le varie strutture sono posizionale geograficamente come le originali!
Qui potrete trovare la mappa delle attrazioni
Le mie preferite, scenograficamente parlando, sono state le creazioni di Khun Lek (Pavillion of the Enlightened – nella foto in alto, Sala of Ramayana – la foto qua sopra , The Garden of the God), ma altrettanto belle ed emozionanti sono state le riproduzioni di alcune strutture impossibili da visitare, come il Sanphet Prasat Palace di Ayutthaya, andato distrutto, o il maestoso Prasat Phra Wihan, al confine tra la Thailandia e la Cambogia.
Come visitare Ancient Siam
Il parco è molto vasto, quindi impossibile da visitare a piedi in giornata.
Sono a disposizione delle biciclette, comprese nel prezzo del biglietto, e un tour con una specie di tram.
Altrimenti, per chi vuole visitarlo velocemente ma in tutta autonomia, è possibile noleggiare delle Golf Cart (si parte da quella piccola a 2 posti, che costa 150 bath all’ora).
E’ anche possibile entrare con la propria auto per 400 bath.
Informazioni utili
Orario Ancient Siam: 9:00 – 18:00
Costo Ingresso Ancient Siam: 700 bath
. E’ molto costoso rispetto a quanto siamo abituati a spendere per vedere delle attrazioni della Thailandia.
Ma se volete risparmiare, sappiate che dalle 16:00 l’ingresso costa la metà (ma avrete molto meno tempo per visitarlo, poiché il complesso chiude alle 18:00)
Altrimenti ricordatevi che online si possono acquistare i biglietti per 600 bath, tramite il sito ufficiale.
E’ disponibile un’audioguida gratuita in moltissime lingue (English / Chinese/ Thai/ Korean/ Russia).
Giudizio finale
Wow. E’ stato uno dei miei posti preferiti in Thailandia. Visitarlo è stata un’esperienza fantastica. Noi abbiamo scelto di girarlo in bicicletta e fermarci nei posti che preferivamo: sia la passeggiata che le esplorazioni sono state magiche.
E poi, cosa non meno importante, non ci sono molti turisti! Per me, che odio fare foto con gente in mezzo, è stata una salvezza ahaha.
Se ci siete stati anche voi, o nel tempo qualche informazione dovesse essere cambiata, non esitate a commentare!
Non avevo mai sentito parlare di questo parco, sembra stupendo! Le foto sono proprio da catalogo, complimenti *_*
Io l’ho scoperto per caso, e online non è pubblicizzato per nulla! Un vero peccato, ne vale assolutamente la pena!
Ma dai parto tra meno di un mese per la Thailandia e questa chicca mi mancava proprio. Ora prendo appunti un luogo incantevole!
Posso solo dirti… buon viaggio e fai tante foto!!!
Ma è un parco giochi?Non ho capito bene!
E’ un museo all’aperto, una specie di Italia in miniatura, dove però le riproduzioni sono quasi tutte a grandezza naturale! (alcune ridotte del 30%, altre spostate lì per essere restaurate, e altre ancora inventate di sana pianta dal proprietario del parco)
Ciò che ti fa venir voglia di preparare la valigia sono le tue foto. Complimenti! sono molto belle
Ti ringrazio Esther!
Non conoscevo questo luogo, e sembra davvero affascinante! Prendo appunti per quando volerò in Thailandia (spero presto!).