Cascia è un comune italiano in provincia di Perugia noto sicuramente per la sua forte spiritualità: questa località è, infatti, la patria di Santa Rita. È anche considerato il centro umbro del Medioevo perché il suo antico borgo è rimasto immacolato. Scopriamo insieme cosa fare e vedere a Cascia in un giorno.

Cosa fare e vedere a Cascia in un giorno

Basilica di Santa Rita da Cascia

Come abbiamo detto nell’introduzione, Cascia è la città di Santa Rita e a lei sono dedicate numerose attrazioni di cui vi parleremo in questo articolo. La prima è la Basilica di Santa Rita da Cascia, una Chiesa sul colle Sant’Agostino.

La Basilica è facilmente distinguibile grazie alla facciata principale ricoperta in marmo bianco di Tivoli. La struttura è stata costruita sopra un antico monastero ed una piccola chiesa. Si decise solo in seguito di ampliare la struttura per creare un edificio più adatto alla custodia dell’urna che contiene il corpo di Santa Rita

Intorno al portale d’ingresso è possibile osservare le fasi principali della vita di Santa Rita: la donna che insegna a pregare ai figli, la morte del marito, l’arrivo in monastero. Molti artisti noti hanno invece collaborato per la realizzazione delle opere custodite all’interno, tra cui Ferruccio Ferrazzi e Luigi Montanarini.

Orari Basilica di Santa Rita a Cascia

La Basilica è aperta tutti i giorni.
Vi consigliamo di visitare il sito web per conoscere gli orari della messa.

Cosa fare e vedere a Cascia in un giorno

Statua di Santa Rita

All’ingresso di Cascia è presente una raffigurazione di Santa Rita. Questa statua è stata realizzata da un artista libanese chiamato Nayef Alwan usando una pietra tipica del Libano. Quest’opera è molto importante per i religiosi non solo per il soggetto rappresentato, ma anche perché è stata benedetta da Papa Francesco nel 2015.

La statua in pietra bianca raffigura Santa Rita con i suoi abiti da monaca con in mano una rosa, simbolo della donna. Accanto a lei è presente una colonna ricoperta di rose.

Cosa fare e vedere a Cascia in un giorno

Chiesa di San Francesco

Come abbiamo detto nell’introduzione, Cascia è un comune molto spirituale. Proprio per questo la prossima attrazione nella lista di cosa fare e vedere a Cascia in un giorno è la Chiesa di San Francesco.

L’attuale Chiesa di San Francesco, dedicata al santo di Assisi, si trova in Piazza Garibaldi e fu costruita tra il 1339 e il 1424. L’elemento più caratteristico è sicuramente il rosone sulla facciata principale: è composto da 18 archi piccoli trilobati e 18 colonne piccole.

Cosa fare e vedere a Cascia in un giorno
Copyright foto: JuzaPhoto

Museo civico di Palazzi Santi

Il Museo civico di Cascia si trova all’interno di Palazzo Santi, un edificio costruito nel XVI secolo e di proprietà della famiglia Santi. La struttura ha una storia molto travagliata e dalla sua creazione ha cambiato spesso funzione: inizialmente fungeva da residenza e ambulatorio, poi divenne caserma dei carabinieri e carcere e infine scuola alberghiera. Dopo il terremoto del 1979, fu chiuso per restauro e riaprì nel 1997 come museo.

Il museo è diviso in quattro sezioni e tutte le opere sono state raccolte dalle chiese e zone circostanti. La prima è la sezione archeologica della Tomba di Maltignano dove è possibile ammirare un corredo funebre risalente al II secolo a.C. Nella suddivisione dedicata alla Villa San Silvestro sono custoditi dei frammenti architettonici di due templi e di un foro romano. In seguito c’è una zona dedicata alle sculture lignee e poi una pinacoteca con dipinti e pale d’altare risalenti al periodo compreso tra XV e XVIII secolo d.C.

Orari Museo civico di Palazzo Santi
Giugno: Venerdì-Domenica 10.30-18.30
Luglio-Settembre: Martedì-Domenica 10.30-18.30
Ottobre-Dicembre: Sabato-Domenica 10.30-17.00

Prezzi Museo civico di Palazzo Santi
Intero € 7,00
Ridotto € 2,00
Gruppi: € 5,00

Cosa fare e vedere a Cascia in un giorno
Copyright foto: Umbria Cultura

Sentiero di Santa Rita

Cascia offre delle attività anche per gli amanti delle passeggiate, il sentiero di Santa Rita è un percorso lungo 4 chilometri che collega Cascia a Roccaporena. Il cammino ripercorre un antico tratto medievale e ha l’obiettivo di far scoprire ai visitatori i luoghi frequentati da Santa Rita.

Il sentiero inizia dalla Basilica di Santa Rita e, passando per Roccaporena, arriva fino allo Scoglio Sacro dove la donna era solita pregare per sentirsi più vicina a Dio.

Cosa fare e vedere a Cascia in un giorno

Mappa interattiva su cosa fare e vedere a Cascia in un giorno

Abbiamo creato un mappa interattiva che raccoglie tutte le attrazioni citate in questo articolo, è possibile navigare direttamente da qui!


Qui si conclude la nostra guida su cosa fare e vedere a Cascia in un giorno, ci sei già stato?

Se sei alla scoperta delle località umbre, non puoi non leggere l’articolo Cosa fare e vedere in un giorno al Lago Trasimeno.

Pinna il post se ti è piaciuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *