cosa vedere foresta di fanal madeira

La foresta di Fanal nell’isola di Madeira è un luogo imperdibile se ci si trova in vacanza sull’isola dell’eterna primavera. I suoi alberi straordinariamente belli e dall’orientamento insolito, creano un’atmosfera unica che difficilmente troverai in altre foreste.
Inoltre, trovandosi in alta quota, spesso la foresta è avvolta da un fitto strato di nebbia, rendendo la zona indimenticabile, come se si venisse catapultati all’interno di una terra lontana e abitata da creature magiche e spettrali.

Cosa aspetti quindi ad aggiungere la Foresta di Fanal al tuo itinerario di viaggio a Madeira? Leggi questa guida definitiva per scoprire tutto ciò che devi sapere su questa attrazione!

Cos’è la Foresta di Fanal a Madeira?

La foresta di Fanal (o Fanal Forest in inglese) è una antica foresta di Laurisilva di grandissima importanza, poichè è uno dei pochi luoghi al mondo in cui è conservata questa specie di pianta. Per la sua importanza e storia (ci sono alberi che sono più vecchi della scoperta dell’arcipelago!) si è guadagnata il riconoscimento come sito UNESCO.

Queste specie, che sono tipiche delle isole della Macaronesia (sapevi che con il termine macaronesia si intendono tutte le isole comprese nella zona delle Azzorre e delle Canarie?), e sono preziosi resti delle foreste subtropicali del Pliocene. Ma se una volta ricoprivano gran parte dell’arcipelago, oggi si sono notevolmente ridotte.

Come arrivare alla Foresta di Fanal

L’opzione migliore per visitare la Foresta di Fanal è noleggiare la macchina (come un po’ per raggiungere tutte le attrazioni naturali più particolari dell’isola di Madeira). Da Funchal, la capitale, ci si impiega circa 1 ora e si può anche inserire in un itinerario della costa nord/ nord occidentale trovandosi a pochi km da Porto Moniz.

All’arrivo troverete un comodo parcheggio gratuito in cui lasciare l’auto e iniziare il vostro cammino. Vi lascio qui la geolocalizzazione del parcheggio, per non sbagliare: Ingresso Fanal Forest.

Raggiungere la Foresta di Fanal con i mezzi pubblici

Purtroppo non ci sono bus che collegano la città a questa attrazione. L’unica alternativa sarebbe arrivare in bus a Ribeira da Janela, una piccola città che si trova a circa 8 km dalla foresta, e poi prendere un taxi fino all’ingresso.
Un’altra alternativa potrebbe essere unirsi ad un transfer di gruppo con partenza dalle grandi città, che vi accompagna e vi torna a prendere ad orari specifici, come ad esempio questo.

Cosa aspettarsi dalla Foresta di Fanal

La Foresta di Fanal si trova a circa 1150 metri sul livello del mare, per forza di cose andranno percorse strade un pochino ripide.
Il viaggio stesso è un piacere, passando attraverso uno dei tratti di asfalto più pittoreschi di Madeira, con curve mozzafiato, viste spettacolari e strade lunghissime perfette per scattare foto.

All’arrivo a destinazione però, scoprirai che la Foresta di Fanal è un mondo a sé stante sull’isola di Madeira.
Il clima qui è unico, offrendo due possibilità:
– puoi trovare una miscela di nebbia, pioggia, nuvole e vento, anche quando il sole splende sul resto dell’isola (estremamente scenografico, quasi mistico! Se vuoi avere più probabilità di incontrare questo paesaggio ti consiglio di visitare la foresta di Fanal nelle prime ore della mattina)
– oppure una giornata di sole, in cui l’atmosfera sembra più simile a quelle dei paesaggi incantati delle fiabe. Da qui puoi godere di una vista mozzafiato sull’oceano! Noi abbiamo beccato proprio questa tipologia di giornata, e dalle foto si capisce l’atmosfera di cui parlo.

foresta di fanal viaggio madeira

Visita alla Foresta di Fanal: una guida dettagliata

A differenza dei tipici sentieri delle Levada a Madeira, a Fanal non c’è solo un sentiero. Ci sono tantissimi percorsi diversi che ti permettono di vagare attraverso questa foresta incantata. Puoi decidere di percorrerla orizzontalmente, raggiungendo la zona con gli alberi più “piegati” dal vento, oppure salire in alto, tra le mucche che pascolano, per godere di una vista indimenticabile.
Scegli quello che ti piace di più e goditi questa magica atmosfera!

Ci sono anche due sentieri escursionistici che meritano di essere percorsi vicino alla Foresta di Fanal. Vi lascio qui sotto qualche informazione, ma io non li ho percorsi (avevo intenzione di percorrerli ma… mi sono dimenticata. Non fate domande…):

Il momento migliore per visitare la Foresta di Fanal

Premettendo che la Foresta di Fanal è visitabile tutto l’anno e a qualsiasi ora del giorno, io vi consiglio di provare a visitarla alle prime ore del mattino per cercare di trovarla avvolta dalla nebbia. Per quanto sia splendida anche con il sole, sinceramente mi è dispiaciuto molto non trovare la nebbia e la sua atmosfera magica.
Ovviamente, anche andare alle prime luci dell’alba non vi assicura di trovare la nebbia, ma le probabilità aumentano notevolmente!

Cosa portare per visitare la Foresta di Fanal

Data l’imprevedibilità del meteo e i possibili percorsi da effettuare, vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia (o comunque nello zainetto per le escursioni) i seguenti oggetti:

  • Impermeabile
  • Scarpe comode, se possibile impermeabili perchè spesso il terreno è bagnato e fangoso
  • Pranzo al sacco (non c’è possibilità di acquistare cibo e bevande lungo il percorso)
  • Acqua, almeno 1 litro a persona
  • Crema solare (io mi sono scottata, ovviamente)

La mia guida su cosa vedere e fare alla Foresta di Fanal di Madeira finisce qui. Spero di avervi dato le informazioni utili a godervi al meglio questa splendida esperienza sull’isola dell’eterna primavera! Se avete altre informazioni, o volete suggerire una modifica, non esitate a commentare qui sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *