7 cose insolite da fare a Verona

Universalmente conosciuta come la città dell’amore e di Romeo e Giulietta, Verona è una delle più belle città venete e sicuramente una delle più sorprendenti. Se siete stanchi dei soliti itinerari e volete andare alla scoperta di cose strane o particolari da fare, ecco la nostra selezione delle 7 cose insolite da fare a Verona.

Ammirare reperti archeologici in un negozio

Benetton di via Mazzini,
Copyright: benettongroup.com

Se siete appassionati di storia antica e di shopping, a Verona trovate un luogo dove coniugare queste grandi passioni. Stiamo parlando del negozio Benetton di via Mazzini, la via dello shopping veronese per antonomasia. All’interno di questo negozio, precisamente al reparto uomo situato al piano interrato, troverete scavi e reperti romani, da ammirare liberamente.  Praticamente, visiterete un museo senza pagare il biglietto, davvero un’ottima occasione!

Attenzione all’Osso di Balena!

Passeggiando in Piazza delle Erbe, la principale e caratteristica piazza della città veronese, portate gli occhi al cielo e… attenzione a ciò che pende dagli archi. Sotto all’arco che porta in Piazza dei Signori, vedrete penzolare un osso. Si tratta di un osso molto grande, infatti appartiene ad una balena! In molti pensano che in realtà sia un osso preistorico, ma non importa. È sicuramente un luogo insolito dove ammirare questo tipo di reperti. In più, questo oggetto è legato ad un’antica leggenda veronese. Si dice infatti che quell’osso cadrà a terra quando sotto di esso passerà una persona senza ombre e senza macchie, insomma una persona pura. È ancora appeso al suo posto, quindi la leggenda pare non essersi ancora avverata.

Fare una “denunzia segreta”

Una volta giunti a Piazza dei Signori, passando sotto l’osso di balena, avvicinatevi al Palazzo della Ragione. Sulle sue pareti troverete delle vere e proprie bocche, accompagnate da alcuni messaggi.  Sono le famose “bocche delle denunzie secrete”, piccole fessure antenate delle odierne cassette della posta, dove depositare una denuncia o mettere l’amministrazione a conoscenza di qualche attività non proprio regolamentare. Queste denunce avevano però una forma standard: per essere considerate dovevano contenere delle precise indicazioni e la firma di ben 3 testimoni. I magistrati dell’epoca non potevano infatti considerare denunce anonime, perciò in quel caso erano costretti, semplicemente, a ignorarle e bruciarle. Un luogo di storia veronese, sicuramente diverso dai luoghi comuni.

Una pausa a Via Sottoriva

Via Sottoriva è una delle vie più caratteristiche e genuine di Verona. Prende questo nome dalla sua vicinanza all’Adige e dal pericolo di alluvione. Spesso, nella sua storia, via Sottoriva è stata colpita da gravi inondazioni. Ve la consigliamo perché esclusa dai soliti itinerari turistici, qui, insomma, troverete la vera Verona, con le sue atmosfere rionali. Troverete botteghe, ristorantini tipici, portici, insomma un vero paradiso lontano dal caos del centro città. In più, via Sottoriva è particolarmente instagrammabile! Perciò programmate una pausa pranzo proprio qui e scattate la foto perfetta!

Entrare nella gioielleria più piccola del mondo

Nella nostra lista abbiamo inserito un altro negozio molto particolare e assolutamente da visitare. A Verona infatti si trova la gioielleria più piccola del mondo, di soli 3 metri quadrati! È la Gioielleria Porta Borsari, che si trova su Corso Porta Borsari. La sua vetrina è praticamente inglobata nella parete di un’antica chiesa e il suo aspetto in generale è davvero fiabesco. A questa gioielleria è collegato anche uno showroom, sicuramente più esteso ma che mantiene lo stesso stile romantico chic. Si chiama Giulietta’s Secrets e offre soluzioni per tutte le tasche. Se volete perdervi in questo mondo incantato, seguite le insegne e non rimarrete delusi.

Un salto al Pozzo dell’Amore

Vicolo San Marco in Foro
Copyright: verona.net

Come dicevamo nell’introduzione, Verona è sicuramente la città dell’amore. Ma non soltanto di quello tra Romeo e Giulietta. Esiste infatti un altro luogo, legato ad un’altra storia d’amore leggendaria. Il Pozzo dell’amore si trova fuori dall’itinerario turistico, a tal punto che non si può trovare per caso passeggiando. In questo luogo bisogna dirigersi volontariamente, si trova infatti alla fine di una via chiusa. La via in questione è Vicolo San Marco in Foro ed è particolarmente vicina alla gioielleria che vi abbiamo appena citato. Qui si trova un pozzo, oggi chiuso da una lastra di metallo, dove pare che Corrado incontrasse la sua amata Isabella. Corrado non era però corrisposto e, proprio nelle vicinanze di questo pozzo, accusò la sua amata di essere fredda con lui, fredda quasi quanto l’acqua in fondo a quel pozzo. Isabella allora invitò Corrado a buttarsi per verificare e, quando Corrado non tornò più in superficie, Isabella lo seguì, scomparendo nel nulla insieme a lui. Un tempo i veronesi erano soliti lanciare delle monetine nel pozzo, per augurarsi amore eterno o esprimere qualche desiderio. Oggi non è più possibile ma il pozzo è molto ben conservato e vale sicuramente una visita.

Visitare la casa di Romeo Montecchi

La Casa di Giulietta, il suo balcone e quella statua famosissima che la ritrae, rientrano sicuramente nei circuiti tradizionali della visita a Verona. Non tutti sanno però che in questa città è possibile visitare la casa del suo innamorato, Romeo Montecchi. Dovrete dirigervi in via Arche Scaligere e al numero 4 troverete un palazzo medievale con merlature, residenza della famiglia Montecchi fino al XVI secolo. Purtroppo non è visitabile al suo interno, perché dimora privata, ma potete fermarvi ad assaporare l’atmosfera che lo circonda e, soprattutto, a fotografare la targa che cita un famosissimo verso shakespeariano.
Inoltre, in una parte di questo palazzo, è presente un ristorante. Perciò potete sostare qui e raccontare ai vostri amici di aver pranzato a casa Montecchi!


Questa era la nostra selezione di cose insolite da vedere a Verona. Voi conoscete altri luoghi insoliti della città dell’amore? Qual è il vostro preferito?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *